Altri servizi
- Fisioterapia
- Osteopatia
- Idrokinesiterapia
- Medical Fitness
- Personal Trainining
- Nutrizione
- Psicoterapia

Renzo A. Raimondi
Fisioterapista

Claudia Miraglia
Fisioterapista
Servizi
Centro Fisioterapia, Chiropratica, Massoterapia a Lecco
FISIORUN da diversi anni, si occupa della riabilitazione di pazienti che necessitano di prestazioni mediche fisioterapiche o legate a pratiche come la chiropratica e massoterapia. I nostri dottori sapranno indirizzarti al meglio e secondo le tue REALI esigenze, districandoti tra leggende metropolitane e terapie invasive.
La fisioterapia e discipline annesse, sono indispensabili in caso di dolori o limitazioni funzionali. Dopo un intervento chirurgico o un trauma la Fisioterapia permette di raggiungere il pieno stato di salute nel minor tempo possibile e con la migliore qualità di risultati.
I Fisioterapisti Renzo Alessandro Raimondi e Claudia Miraglia sono in possesso della certificazione Internazionale di Fisioterapista Manipolativo Ortopedico (OMPT) per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche.
Il nostro obiettivo e’ ottimizzare il percorso in termini di risultati da raggiungere e costi/risorse messe in campo. Bioetica, modello biopsicosociale e pratica clinica basata sulle prove di evidenza (evidence based medicine): sono le modalità operative che rispecchiano le più moderne evidenze scientifiche e seguono le linee guida internazionali.
Un attento ascolto associato ad un accurato esame fisico e posturale eventualmente integrati da esami di laboratorio sono gli strumenti che utilizziamo per tracciare un quadro preciso del problema.
Educazione comportamentale, esercizio terapeutico, terapie manuali ed altri approcci di tipo posturale o neurologico ci consentono di risolvere problematiche muscolo scheletriche, dolori, limitazioni di funzionalità.
Oltre 20 anni di esperienze clinica e di formazione
5 anni di docenza per fisioterapisti e medici in eventi formativi accreditati dal Ministero della Salute sulla gestione dei disturbi muscolo scheletrici associati allo sport.

Lombalgie e Cervicalgie

Dolori muscolo scheletrici

Percorsi pre operatori e post interventi chirurgici

Traumi e infortuni associati allo sport

Problematiche posturali

Distorsioni
Il Fisioterapista e’ un professionista Sanitario ad accesso diretto specializzato nella gestione dei disturbi muscolo scheletrici. Esegue la sua valutazione per poi eseguire i trattamenti di sua competenza oppure inviare ad altri medici specialisti. Attenzione agli abusivi! La gran parte delle persone che si occupano di dolori muscolo scheletrici non sono in possesso di alcuna Laurea.
Porta con te tutta la tua storia medica e chirurgica: elenco dei farmaci che assumi, lettera di dimissione in caso di ospedalizzazione, precedenti visite mediche ecc. Se li hai e sono rilevanti, non dimenticare gli esami diagnostici (radiografie, risonanze, ecc).
Il Fisioterapista ha una formazione universitaria (Laurea in fisioterapia), ha superato un esame di stato, risponde agli obblighi formativi annuali del ministero della Salute: tutto questo gli consente di effettuare terapie sanitarie.
La figura professionale dell’osteopata e il suo iter formativo non sono normati dalla nostra legislazione. Per questo, in assenza di un titolo universitario (Laurea in Medicina o in Fisioterapia) un osteopata non può eseguire prestazioni sanitarie, valutando e trattando persone con disturbi muscolo scheletrici. Anche se rientra nella normalità italiana questo costituisce abuso di professione.
In Fisiorun troverai solo osteopati in possesso di Laurea sanitaria.
No. Nel caso fossero necessari esami diagnostici o una diversa consulenza specialistica, sarà il professionista che ti valuterà ad indicarlo. Viviamo in un’era di “ipermedicalizzazione”: vengono effettuati troppi esami diagnostici inutili
Il Fisioterapista e’ un professionista Sanitario ad accesso diretto specializzato nella gestione dei disturbi muscolo scheletrici. Esegue la sua valutazione per poi eseguire i trattamenti di sua competenza oppure inviare ad altri medici specialisti. Attenzione agli abusivi! La gran parte delle persone che si occupano di dolori muscolo scheletrici non sono in possesso di alcuna Laurea.
Le prestazioni di fisioterapia sono prestazioni mediche, esenti da IVA e detraibili come spesa sanitaria.
Certamente. Siamo a disposizione anche di chi per incidenti, interventi chirurgici, difficoltà di spostamento non possono raggiungere i nostri studi.
Sì. E’ possibile eseguirle solo quando queste terapie risultano efficaci per i tuoi obiettivi. Rifiutiamo ogni forma di mercificazione dei tuoi dolori e quindi non eseguiamo terapie quando sappiamo che non possono essere utili.

1
Contattaci
Scrivici o chiamaci. Capiremo di quale professionista hai bisogno e ci accorderemo per un appuntamento all’orario che ti è più comodo.

2
Anamnesi ed esame obiettivo
Grazie ad un colloquio con il Fisioterapista potrai parlare di tutti i problemi e definire i tuoi obiettivi e le tue aspettative. In questa fase verranno analizzati eventuali visite precedenti ed esami strumentali. Così come la storia dei tuoi problemi, il tuo stile di vita e le tue abitudini. Un esame obiettivo ed eventuali test funzionali completano la valutazione.

3
Definizione degli obiettivi
Sono condivise le strategie, gli strumenti e il percorso che serviranno a raggiungere i tuoi obiettivi, con la formulazione di un piano di trattamento. Se necessario, potrà essere proposto un approccio integrato con altri professionisti del centro oppure l’invio ad altri specialisti.

4
La cura
Sin dalla prima seduta verranno proposte tutte le migliori strategie per rispondere a quelle che sono le tue aspettative. Educazione, esercizio terapeutico, terapia manuale, consigli personalizzati sulla gestione dei carichi di lavoro o di allenamento e tutte le migliori proposte terapeutiche secondo le Linee Guida più aggiornate e la nostra più che ventennale esperienza clinica.

5
Progressi e rivalutazione
Non abbiamo “pacchetti di cure” o protocolli standardizzati. Ogni persona è diversa con le sue esigenze e le sue disponibilità. Il nostro obiettivo è portarti dove tu vuoi andare. Nel miglior modo possibile. Con la minore spesa; in termini di tempo e di denaro. Potremo programmare ulteriori visite e controlli così come potremo decidere che sei in grado di gestire in autonomia il tuo problema e quindi rimanere in contatto tramite telefono o mail per valutare i tuoi progressi e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

6
Valutazione finale e Mantenimento
Restiamo in contatto! Ti forniremo tutte le strategie per migliorare il tuo stato di salute ed evitare che si ripresenti il problema.
Fisiorun
Listino prezzi trattamenti

Fisioterapia / Osteopatia
€ 70Fisioterapia Domiciliare
€ 75Idrokinesiterapia
€ 70Personal Training/ Medical Fitness individuale
€ 60Ginnastica dolce/ Allenamento in coppia/ minigruppo
€ 0contattaci per avere una proposta personalizzata in relazione alle tue esigenze
Vuoi saperne di piu'? Contattaci
Ritorna alle tue passioni in piena forma.
I nostri ultimi articoli

Il Tunnel Carpale
Il tunnel carpale, di che si tratta? La sindrome del tunnel carpale è una patologia da compressione di una struttura nervosa a livello del polso,

Run and the City
RUNANDTHECITY COS’E’ RUNANDTHECITY? Ogni giorno vediamo persone con problemi muscolo scheletrici. La miglior terapia è, nella gran parte dei casi, un corretto programma di attività

La cartella pesante NON fa venire il mal di schiena.
Inevitabile come il traffico in una giornata di pioggia quando inizia la scuola: la paura che uno zaino pesante faccia venire mal di schiena, cifosi

Fisioterapia o Osteopatia? Facciamo chiarezza
Sempre più spesso balzano agli onori della cronaca sedicenti professionisti sanitari che hanno esercitato per anni senza aver mai conseguito una Laurea. Sopratutto in ambito

Fuori le infradito: non fanno male!
Con Caronte e i consigli di Carlo Conti per evitare colpo di calore e scottature escono dagli armadi anche le amate infradito.Opinione diffusa che questo

7 cose che (forse) non sai sul mal di schiena
Tutti noi, almeno una volta, abbiamo sofferto di mal di schiena e quando abbiamo dolore non sappiamo proprio da che parte girarci. Oltre a non riuscire