chi siamo
Team
Team
Dr. Mirko Zanin
Dottore in Fisioterapia
Ho conseguito la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano, ottenendo il massimo dei voti.
Ritengo che la figura del Fisioterapista svolga un ruolo di grande responsabilità per la salute delle persone e credo quindi sia fondamentale una formazione completa e basata sulle evidenze scientifiche. Per questo, ho deciso di perfezionare ulteriormente le mie competenze completando con successo il prestigioso Master in Riabilitazione dei Disturbi Muscoloscheletrici presso l’Università degli Studi di Genova. Questo master mi ha conferito il titolo di OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist), una certificazione internazionale, la quale mi consente di applicare approcci avanzati nella gestione dei disturbi muscoloscheletrici.
Nella mia pratica professionale, adotto un approccio multimodale che combina tecniche di terapia manuale con esercizio terapeutico. Credo, inoltre, nell’importanza di educare i pazienti riguardo all’attività fisica, accompagnandoli verso uno stile di vita attivo e salutare.
La mia passione per lo sport mi ha infatti insegnato quanto sia fondamentale l’esercizio per il benessere fisico e mentale, e cerco di trasmettere questa consapevolezza ai miei pazienti. Pratico calcio fin da quando ero bambino, ma la mia curiosità e apertura mentale mi hanno spinto ad esplorare molte altre attività fisiche. Sono appassionato di corsa, ciclismo, palestra, arrampicata e molto altro. Questa varietà di esperienze sportive mi ha permesso di comprendere appieno le sfide e le esigenze dei miei pazienti, soprattutto quelli che praticano sport sia a livello amatoriale che competitivo.
Sono convinto che il percorso di cura debba basarsi sulle evidenze scientifiche ed essere al contempo personalizzato sul singolo individuo. La mia missione è quindi quella di individuare le soluzioni riabilitative più adatte per ciascun paziente, tenendo conto della sua storia, delle esigenze motorie, delle preferenze e degli obiettivi personali.
La fiducia dei miei pazienti e la possibilità di fare la differenza nella loro vita sono le motivazioni che mi spingono a crescere professionalmente e a continuare a dedicarmi con impegno alla fisioterapia.
“Muoviti oggi per regalarti un domani migliore”