Fisioterapia Domiciliare Lecco
Fisioterapia Domiciliare Lecco
Servizi
Fisioterapia Domiciliare a Lecco
La fisioterapia domiciliare a Lecco rappresenta una soluzione innovativa per chi necessita di cure riabilitative comode e professionali direttamente a casa propria. Il nostro team di fisioterapisti qualificati porta l’eccellenza della riabilitazione direttamente al tuo domicilio in tutta l’area di Lecco e dintorni.
Perché scegliere la fisioterapia domiciliare di Fisiorun?
La nostra équipe specializzata offre un approccio all’avanguardia che si concentra su tre aspetti fondamentali:
- Prevenzione mirata degli infortuni
- Trattamento efficace del dolore
- Riabilitazione personalizzata
Un approccio scientifico e non invasivo per la fisioterapia a casa tua
Il nostro metodo si basa su evidenze scientifiche e tecniche non invasive, evitando il ricorso immediato a farmaci o interventi chirurgici. Utilizziamo tre strumenti principali:
- Educazione terapeutica personalizzata
- Terapia manuale specializzata
- Esercizio terapeutico mirato
Trattamenti specializzati di riabilitazione per ogni esigenza
Ci occupiamo con successo di:
- Recupero post-operatorio
- Riabilitazione neurologica (malattia di Parkinson, sclerosi multipla, post-ictus)
- Problematiche muscolo-scheletriche
- Gestione del dolore cronico
Zone servite nella Provincia di Lecco
Il nostro servizio copre un’ampia area che include Lecco, Mandello del Lario, Abbadia Lariana, Malgrate, Valmadrera, Civate, Lierna, Galbiate, Vercurago, Calolziocorte, Pescate, Garlate e Olginate.
Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti nel tuo percorso di riabilitazione.
I vantaggi della fisioterapia a domicilio
La riabilitazione nel proprio ambiente domestico offre numerosi benefici:
- Maggior comfort per il paziente
- Valutazione dell’ambiente quotidiano
- Personalizzazione degli esercizi
- Eliminazione dello stress degli spostamenti
In quali casi è indicata la fisioterapia domiciliare?
- Riabilitazione pre- e postoperatoria
- Ripresa graduale della mobilità articolare
- Artrosi, artriti e altri disturbi articolari
- Pazienti para/tetraplegici

Riabilitazione pre e post operatoria

Ripresa graduale della mobilità articolare

Artrosi, artriti e altri disturbi articolari

Pazienti para/tetraplegici

1
Contattaci
Scrivici o chiamaci. Ci accorderemo per un appuntamento all’orario che ti è più comodo.

2
Anamnesi ed esame obiettivo
Grazie ad un colloquio con il fisioterapista, potrai parlare di tutti i tuoi attuali problemi e definire i tuoi obiettivi e le tue aspettative. In questa fase verranno analizzate le visite precedenti, la storia chirurgica e gli esami strumentali, così come il tuo stile di vita e le tue abitudini.

3
Definizione degli obiettivi
Con la formulazione di un piano di trattamento, condivideremo le strategie e gli obiettivi del percorso. Se necessario, potrà essere proposto anche il trattamento fisioterapico “a secco”, un approccio integrato con altri professionisti del centro, oppure l’invio ad altri specialisti.

4
La cura
Sin dalla prima seduta verranno proposte tutte le migliori strategie per rispondere a quelle che sono le tue aspettative. Educazione, esercizio terapeutico, terapia manuale, consigli personalizzati sulla gestione dei carichi di lavoro o di allenamento e tutte le migliori proposte terapeutiche secondo le linee guida più aggiornate e la nostra più che ventennale esperienza clinica.

5
Progressi e rivalutazione
Non abbiamo “pacchetti di cure” o protocolli standardizzati. Ogni persona è diversa, con le sue esigenze e le sue disponibilità. Il nostro obiettivo è portarti dove tu vuoi andare: nel miglior modo possibile e con la minore spesa, in termini di tempo e di denaro.

6
Valutazione finale e Mantenimento
Ti forniremo tutte le strategie per migliorare il tuo stato di salute ed evitare che si ripresenti il problema.