Salire bene non e’ tutto: la corsa in discesa.

Premessa Terreni con fondi diversi e tratti di discesa che si alternano a tratti di salita caratterizzano ogni trail o corsa in montagna. Saperli affrontare al meglio è fondamentale per ridurre non solo il tempo di percorrenza ma anche il rischio di infortuni. Se non ci si ferma al detto  “in discesa rotolano anche i […]

Cause e prevenzione degli infortuni del podista

Ci sono molte teorie sulle cause degli infortuni nella corsa ma se volete evitare ad ogni costo di farvi male… evitate di correre! (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25174773 A step towards understanding the mechanisms of running-related injuries): correre e’ infatti la sola ed unica causa necessaria di ogni infortunio legato alla corsa. Ma, se proprio non ne volete sapere […]

Leggende metropolitane: Schioccare le dita

Nella classifica delle leggende metropolitane piu’ radicate e diffuse troviamo: Le correnti d’aria che fanno venire i reumatismi I capelli bagnati che causano attacchi di cervicale E lo scrocchiare delle dita che fa venire l’artrite. C’e’ chi proprio non ne puo’ fare a meno. Chi lo fa una volta ogni tanto e chi sistematicamente ogni […]

Fascite plantare e spina calcaneare

La fascite plantare e’  molto comune: rapprsenta circa il 10% degli infortuni legati alla corsa. E’ una infiammazione della fascia plantare solitamente in prossimita’ dell’inserzione sul calcagno.  Una sua eccessiva tensione associata a continui microtraumi (spesso anche  il semplice stare in piedi fermi) crea piccole lesioni nella struttura; il meccanismo riparativo che il corpo mette […]

La bendelletta

Conosciuta come sindrome del tergicristallo, itbs (ileotibial band syndrome), ginocchio del corridore o semplicemente bendelletta: e’ una tendinite dovuta ad uno sfregamento del tendine del tensore della fascia lata sul condilo laterale del ginocchio. Si manifesta con un dolore pungente sulla parte esterna del ginocchio. Viene spesso confusa con un problema al menisco perche’ spesso […]

Natale all’ingrasso? No grazie

Si avvicinano le feste. Sui monti scende la neve; sotto l’albero si mettono i regali e sul girovita si accumulano centimetri. Se siete stati bravi potete chiedere a Gesù’ Bambino di mettere le calorie che non smaltite sulla pancia del vostro vicino antipatico. Se siete state buone  potete supplicare Babbo Natale di fare in modo […]

monza resegone, considerazioni preliminari

1)La gara e’ lunga: 42 km che dato la pendenza si possono paragonare a piu’ di 50 su terreno pianeggiante.durante il 2)la gara si fa di notte, al buio e, per una buona meta’ del tempo, su terreno di montagna 3)si corre in tre 4) i primi 32 km sono all’incirca pianeggianti, su asfalto sino […]

Gomito del giavellottista

La lesione piu’ frequente nei giavellottisti e’ uno stiramento al legamento collaterale ulnare del gomito. Il dolore compare se durante il lancio si imprime al gomito una forza valgizzante che supera la capacita’ elastica e di tenuta del legamento. Lo stiramento e’ causato da una tecnica di lancio sbagliata: durante la spallata il movimento rapido […]

8 consigli per evitare di farsi male correndo

Prevenire e’ meglio che curare.Una moltitudine di errori non riconosciuti nell’allenamento possono portare alla lunga a grandi e piccoli infortuni Qualche consiglio per cercare di stare alla larga dal fisioterapista: 1.Modificare l’allenamento gradualmente. L’allenamento ha molte variabili; l’errore che per primo viene in mente e’ il kilometraggio eccessivo. Una regola banale suggerisce di non aumentare […]