PSICOLOGIA PSICOTERAPIA

Grazie alla collaborazione della Dottoressa Chiara Zelano, Psicologa.

La psicologia dello sport permette di individuare il percorso e il supporto adeguato in base all’esigenza, sia del singolo atleta sia del gruppo squadra/società, andando a lavorare su aspetti come la comunicazione efficace, la gestione dell’ansia e percorsi di preparazione mentale.
Proponiamo serate di formazione ad atleti, allenatori e genitori. Osservazioni sul campo per strutturare percorsi di preparazione mentale volti a migliorare la performance sportiva, acquisendo una migliore consapevolezza delle proprie abilità mentali.
Il sostegno psicologico è fondamentale per potenziare il benessere personale e gestire le criticità.

Raccontare e potersi raccontare permette di prendere consapevolezza dei propri pensieri e di come funzioniamo. Grazie all’ascolto e al dialogo possiamo comprendere risorse, debolezze e limiti.
Gli strumenti:
-Tecniche di respirazione e rilassamento,
-Tecniche immaginative
-Questionari e/o test
-Osservazioni in campo.
Dopo una iniziale analisi dei bisogni sarà possibile delineare e individuare un percorso ideale individualizzato. Per un “viaggio” unico alla scoperta di sé.

Perche’ uno psicologo

“Non ti chiedo miracoli o visioni, ma la forza di affrontare il quotidiano. Preservami dal timore di poter perdere qualcosa della vita. Non darmi ciò che desidero ma ciò di cui ho bisogno. Insegnami l’arte dei piccoli passi…” (Antoine de saint exupery)

Nella pratica sportiva, come nella vita, capita di incontrare momenti di difficoltà e/o situazioni dove quello che ci viene richiesto sembra andare ben oltre le nostre risorse. E questo incide il benessere psico-fisico.
Capirlo e chiedere aiuto è il primo passo verso se stessi e il proprio benessere.
Intraprendere un percorso psicologico permette di andare a scoprire il potenziale presente in ognuno.

Accompagnarvi in questo viaggio di scoperta e’ la mia passione.