Run and the City

RUN&THECITY

Corso base di running a Lecco

Dal 2021, organizziamo due volte all’anno una serie di incontri di gruppo per chi si affaccia alla corsa per la prima volta o chi ci ha già provato ma dopo un po’ ha smesso o si è fatto male.

Vuoi riuscire a correre 30 minuti di fila, divertendoti, senza farti male?

Unendo le svariate conoscenze dei nostri fisioterapisti, laureati in scienze motorie, nutrizionisti e psicologi, abbiamo creato un progetto che ti permette di scoprire i benefici di un’attività fisica costante, sfatando tanti falsi miti legati allo sport e alla corsa in particolare.

Cos’è Run and the City?

Un corso per imparare a correre senza infortunarsi e per continuare a farlo in sicurezza! Per mantenersi in buona salute si raccomandano 5 sessioni settimanali di attività fisica intensa. E l’attività fisica più semplice ed economica è senz’altro la corsa. Purtroppo però, almeno un runner su due si infortuna e tanti abbandonano i buoni propositi di “rimettersi in forma” dopo poche uscite.

A chi si rivolge Run and the City?

A chi non riesce a correre o pensa che la corsa non sia per lui/lei. A chi tiene alla propria salute. A chi ha già provato a correre ma ci ha rinunciato. A chi continua ad infortunarsi. A chi vuole scoprire che la soluzione più semplice è spesso la migliore. Come prerequisito, consigliamo che i partecipanti siano in grado di camminare per un’ora continua.

Perché è nato Run and the City?

In Fisiorun, siamo professionisti sanitari e ci occupiamo della salute delle persone. Ogni giorno, vediamo persone con problemi muscolo-scheletrici. Nella gran parte dei casi, la miglior terapia è un corretto programma di attività fisica.

Non vogliamo solo curare chi ha dolori ma far sì che i problemi non compaiano.

Come fisioterapisti, ci piace sconvolgere il modo comune di pensare. Invece di curare solamente i tuoi dolori e infortuni, vogliamo aiutarti a prevenirne lo sviluppo perché ancora meglio che guarire è evitare di ammalarsi.

Oltre ad essere esperti e fare ricerca nella gestione e prevenzione degli infortuni associati alla corsa, siamo noi stessi sportivi e cerchiamo di incentivare le sane abitudini di vita. Infatti, la nostra mission è condividere con quante più persone possibile i benefici dell’attività fisica. 

Siamo convinti che la salute grazie alla corsa sia alla portata di tutti! È per questo motivo che abbiamo creato Fisiorun and the City.

Obiettivo del percorso Run and the City

Vogliamo portarti a correre 30 minuti consecutivi in totale sicurezza, per migliorare il tuo benessere, trasformare il tuo corpo (e mente), permetterti di perdere peso e scoprire una nuova passione che ti caricherà di energia positiva.

Riuscirai, dopo 8 settimane, a correre 30 minuti continui almeno cinque volte a settimana.

Correre porta vantaggi inimmaginabili per la salute, la concentrazione e l’umore!

Alcuni dei benefici della corsa:

  • perdita di peso
  • miglioramento della qualità del sonno
  • miglioramento della qualità delle ossa e dei tuoi muscoli
  • tiene sotto controllo la glicemia e la pressione
  • riduce la possibilità di tumori

 

Run and the City si sviluppa in un arco temporale di 8 settimane, con 8 incontri di gruppo in presenza. Durante gli incontri, ti faremo scoprire come correre in modo “corretto”, con il sorriso, e senza troppa fatica. Imparerai a quantificare con esattezza i carichi per progredire, evitando ogni tipo di infortunio.

In ogni incontro, oltre a esercizi di corsa e tonificazione generale, verranno discussi temi con fisioterapisti e laureati in scienze motorie, esperti e docenti de La Clinica Del Running:

  • la motivazione e i benefici del movimento;
  • la corretta biomeccanica di corsa;
  • la scelta delle scarpe;
  • la prevenzione degli infortuni;
  • la programmazione di un semplice programma di corsa;
  • lo stretching e la forza;
  • la corretta alimentazione;
  • la gestione dello stress.

 

Alla fine di ogni incontro, ti lasceremo dei semplici compiti da eseguire in autonomia e ci informeremo costantemente con dei questionari sui tuoi progressi e sulle tue difficoltà.

Un gruppo WhatsApp ti aiuterà a trovare la motivazione e, tramite messaggi privati, avrai un programma di allenamento personalizzato e tutte le indicazioni per procedere in sicurezza e senza problemi.

 

Siamo sicuri che, al termine delle 8 settimane, non potrete più fare a meno di correre!

Dove e quando?

Il percorso Run and the City si svolge nelle nostre sedi di Lecco oppure sul bellissimo lungolago. Per sapere quando parte il prossimo ciclo di incontri, mettiti subito in contatto.

Listino prezzo Run and the City

Le prestazioni sono spese mediche detraibili
  • Iscrizione Run and the City € 179

    8 allenamenti in gruppo, la programmazione individualizzata dell’allenamento con consulenza mail, WhatsApp e questionari personali dedicati per un periodo di 8 settimane.

  • Iscrizione Run and the City € 179

    8 allenamenti in gruppo, la programmazione individualizzata dell’allenamento con consulenza mail, WhatsApp e questionari personali dedicati per un periodo di 8 settimane.

Domande frequenti sull'attività Run & The City

Una iniziativa per correre, una nuova serie televisiva o un casting per Uomini e Donne?

Vogliamo portarvi in totale sicurezza a correre 30 minuti consecutivi. E non farvi smettere più. Per migliorare il vostro benessere, trasformare il vostro corpo (e la vostra mente) e permetterti di perdere peso e scoprire una nuova passione che vi caricherà di energia positiva.

La nostra mission è condividere con quante più persone possibile i benefici dell’attività fisica.  

Ci stiamo lavorando ma state tranquilli: per ora non sono previste riprese televisive! 

Siamo professionisti sanitari e ci occupiamo della salute delle persone. Ancora meglio che guarire è evitare di ammalarsi. Oltre ad essere esperti e fare ricerca nella gestione e prevenzione degli infortuni associati alla corsa, siamo sportivi e cerchiamo di incentivare le sane abitudini di vita.

Siamo convinti che la salute grazie alla corsa sia alla portata di tutti!

Abbiamo provato a mandare un WhatsApp ma non ci hanno (ancora) risposto. Provateci pure voi!

Se piove, ci si bagna. 

La pioggia è un ottimo pretesto per non bagnare l’orto ma non sono due gocce d’acqua che impediscono di prendersi cura di se stessi!

Gli incontri prevedono una parte teorica dedicata alla tecnica di corsa (fermi o con movimenti da eseguire sul posto). Quindi, in caso di condizioni meteo drasticamente avverse, staremo al coperto in palestra.

No, non è necessario. Il certificato medico sarebbe ben più necessario per stare sul divano (o per andare a farsi gli aperitivi) che per fare attività fisica! 

Un’attività controllata e moderata come quella che vi proponiamo reca infatti solo vantaggi per la salute. Sedentarietà, sovrappeso e mancanza di movimento sono invece causa di un’ infinità di patologie. A voi le conclusioni.

A meno che non abbiate altri impegni/intenzioni per la serata, maglietta e pantaloncini sono l’outfit perfetto. Ai più freddolosi sono concessi una felpa e un paio di pantaloni lunghi.

Ma non copritevi troppo! L’idea che più si suda, più si dimagrisce appartiene a quelle credenze popolari che la scienza ha smentito da tempo.

Le gambe e la voglia di stare meglio. Se avanza spazio, in una tasca o nel marsupio, portatevi anche il telefono cellulare!

Carrie Bradshaw ci ha fatto capire che un tacco 12 non alza il cervello ma senza dubbio il lato B (e nella vita, si sa, una certa dose di culo aiuta).

Ma non preoccupatevi: ci penseremo noi a farvi alzare il lato b.

Ragazze, lasciate dunque a casa tacchi vertiginosi (ma anche ballerine o ciabattine).

Per i maschietti, niente infradito. Diciamo “no” al risvoltino ma sì al piede nudo e a qualsiasi altra soluzione a patto che sia comoda e vi tenga con i piedi vicini a terra.

Negli incontri vi daremo preziosi consigli per scegliere la scarpa da running senza farsi fregare dal marketing. Se dovete ancora comprare il vostro primo paio di scarpe, date un occhio al nostro blog.

Inviando una mail a fisiorun.it@gmail.com. Prima dell’inizio del corso, riceverai un questionario da compilare.