Coliche del neonato. La truffa dell'osteopatia

 

Per ogni bambino che nasce, le colichette sono già in agguato e costringeranno a notti insonni e a cercare soluzioni disperate per placare il dolore del bambino. Dolore causato dall’ingestione di aria durante il pasto, che va ad accumularsi nel colon. Dove ci sono pianti e dolori, ecco pronte le ricette di ciarlatani che fanno business sulla salute senza nemmeno rendersi conto delle menzogne che raccontano.

Dall’ostetrica all’influencer sui social, la ricetta per le coliche è sempre la stessa: porta il pargoletto dall’osteopata… ha le mani d’oro, è bravissimo… Con la sola imposizione delle mani, in poche settimane sistemerà tutto.

Certo che sì: le coliche gassose del neonato si risolvono da sole! Non sono una malattia e non serve nessuna cura miracolosa se non rassicurazione e qualche semplice consiglio ai genitori.

  • Evitare che il bimbo sia eccessivamente affamato prima del pasto;
  • insistere per un buon “ruttino”;
  • imparare a fare i massaggini alla pancia.

 

Non serve “l’osteopata”, ma semplice buon senso.

L’osteopatia non è una cura miracolosa. L’osteopatia neonatale è un business in mano a ciarlatani senza scrupoli che porta solo ad una pericolosa ipermedicalizzazione.

 

Perché l’osteopatia non serve (ed è rischiosa)

– Evidenze non robuste: revisioni e analisi sull’osteopatia per le coliche infantili mostrano benefici molto modesti o non replicabili rispetto al semplice sostegno genitoriale e a pratiche rassicuranti.

– Rischio di ipermedicalizzazione: affidare la salute del neonato a figure che nella maggior parte dei casi non hanno alcun valido titolo sanitario può ritardare diagnosi importanti e portare a interventi inutili.

– Marketing vs pratica basata sull’evidenza: promesse grandiose che non hanno basi scientifiche solide.

 

Le coliche gassose del neonato sono una fase normale e transitoria. La migliore terapia è un approccio semplice, basato sull’evidenza, che offre rassicurazione, strumenti concreti e una presenza calma al fianco del neonato.

L’osteopatia, quando non supportata da validi titoli sanitari riconosciuti e da prove di efficacia, è una scelta errata e dannosa.

 

 

RIASSUNTO PER I PIGRI:

  • Le coliche nel neonato sono un fenomeno frequente e normale (wolke 2017)
  • Non sono una patologia, spaventare i genitori, fare nocebo ed inventarsi cura per un “non problema” è una truffa. ( Helseth 2002)
  • Non ci sono prove di efficacia dell’osteopatia, non esiste nessuna raccomandazione valida. Gli effeti sono solamente contestuali (Bahrami 2016) 
  • Quel che serve è educare e rassicurare. Se proprio si vuole insegnare come fare l’automassaggio ai genitori (Mrljak 2022). 

Condividi su:

Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn
Telegram