Con Caronte e i consigli di Carlo Conti per evitare colpo di calore e scottature escono dagli armadi anche le amate infradito.
Opinione diffusa che questo tipo di ciabattine piatta in gomma siano pericolosissime….
Da evitare come una costata di manzo per un vegano.
Ma è tutto vero quello che riportano i vertici del sapere scientifico (Cosmopolitan, Vanity faire e professori vari …)?
Farsi una passeggiata in infradito è più rischioso che lanciarsi da un aereo a 9000 metri di quota senza paracadute (o fare il bagno senza aspettare 3 ore dopo aver mangiato)?
Ci sono ottime notizie!
La materia è piena zeppa di leggende metropolitane. Normalmente prive di ogni fondamento.
A me l’ingrato compito di fare un po’ di ordine su ciabatte e rischi associati.
Problema 1: Le infradito sono piatte e senza nessun supporto per l’arco plantare. Bene! La nostra evoluzione di milioni di anni non ci ha progettato per andare in tacco dodici o in Nike Vaporfly da 250 euro. Ma proprio per stare piedi nudi.
Come sempre vale la regola del buon senso. Con il nostro amato tacco abbiamo l’abitudine di stare seduti tutto il giorno e cliccare sul pomodoro per farci recapitare a domicilio la spesa? E poi infiliamo le le flip flop solo ad agosto per fare 20km al giorno in spiaggia?
Ecco in questo caso dopo aver utilizzato le infradito avremo dei problemi.
Problema 2: Vesciche tra primo e secondo dito. Vedi il punto precedente: il corpo si adatta a tutto. Vesciche e calli ne sono il classico esempio. Se volete usare le infradito d’estate iniziate ad allenare anche la vostra cute con sufficiente anticipo. Oppure vaselina!
Problema 3: Il piede non è protetto. Sconsiglio di utilizzarle per correre su una morena glaciale a 3000 metri… una sassata sui metatarsi non è simpatica.
Ma a bordo piscina o sulla sdraio le vostre dita saranno felicissime di avere tutto lo spazio necessario per respirare.
Quasi tutte le moderne calzature hanno una forma “a punta” che nuoce alla salute del piede favorendo alluce valgo e altre dolorose deformità.
Non abbiate paura di liberare il vostro piede!
E nemmeno di essere liberi da falsi miti e credenze ingiustificate.
Anche con infradito e ciabattine usate il buon senso e ascoltate i segnali che vi manda il vostro corpo.
Buone ferie e buone passeggiate! (anche in infradito)