Fratture da Stress

Fratture da Stress: quando fermarsi e quando si può continuare a correre o fare sport

 

Se ami correre o fare sport, dovresti imparare ad ascoltare attentamente i segnali che ti manda il tuo corpo.

A volte, un fastidio o un dolore può sembrare solo una piccola noia, ma in realtà potrebbe essere qualcosa di più serio come una frattura da stress. La buona notizia? Non sempre è necessario stare a riposo completo per settimane! La chiave sta nel capire di che tipo di infortunio si tratta e come affrontarlo nel modo giusto, senza rischiare di peggiorare la situazione.

 

Fratture da Stress a Basso Rischio: il tuo corpo ti sta dicendo “Rallenta un pochino”

 

La maggior parte delle fratture da stress sono a basso rischio. Questo significa che, con un po’ di attenzione, puoi continuare a muoverti e a recuperare senza dover stare lontano dallo sport per troppo tempo. Ad esempio, se hai dolore nella parte interna della tibia spesso basta solamente evitare per qualche giorno le attività che provocano dolore.

 

In caso di frattura da stress alla cresta mediale tibiale di solito bastano pochi giorni di stop da corsa, salto e attività di carico per far passare il dolore. Quando riesci a camminare senza fastidio per almeno 30 minuti, puoi pensare di riprendere lo sport o la corsa, ma sempre in modo molto graduale. Anche per un maratoneta o un velocista possiamo consigliare di iniziare ad esempio alternando un minuto di corsa lenta con un minuto di cammino per pochi minuti. In ogni caso il dolore deve essere pari a zero. Se avverti dolore, meglio aspettare ancora!

 

Fratture da Stress ad Alto Rischio: meglio essere più cauti

 

Se invece ti viene diagnosticata una frattura ad alto rischio, il discorso cambia. Questi tipi di infortunio coinvolgono ossa più delicate, che hanno bisogno di più tempo e attenzione per guarire bene. In questi casi,ti potremmo consigliare di evitare di mettere carico sulla zona interessata ad esempio utilizzando le stampelle per una frattura da stress al ginocchio.

 

È fondamentale affidarsi ad un fisioterapista specializzato nel trattamento degli infortuni da sport, che ti guiderà nel percorso di recupero. La pazienza è la regola d’oro: riprendere a fare sport, saltare o correre troppo presto potrebbe compromettere il risultato finale e aumentare il rischio di recidive.

 

Perché è importante distinguere tra i due tipi di frattura?

 

Un approccio personalizzato, basato sulla diagnosi corretta e sulla strategia giusta, permette di tornare in pista in modo sicuro, senza complicazioni e senza recidive. Ricorda: trovare qualcuno che ti insegni ad ascoltare i segnali che ti invia il tuo corpo è la miglior strategia per correre e fare sport più a lungo e con il sorriso!

 

Se sospetti di avere avuto o di avere una frattura da stress o vuoi semplicemente capire come prevenirla rivolgiti a professionisti che conoscono bene i bisogni (e la testa) dei runner e degli sportivi!

FisioRun è una Clinica Specializzata Running Clinic con fisioterapisti appassionati di corsa, che fanno ricerca ed hanno una formazione avanzata sulla prevenzione e gestione degli infortuni associati allo sport ed alla corsa.

 

Contattaci per un consulto personalizzato, anche online, per tornare a correre e fare sport in modo sicuro!

Condividi su:

Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn
Telegram