
COS’E’ RUNANDTHECITY?
Ogni giorno vediamo persone con problemi muscolo scheletrici. La miglior terapia è, nella gran parte dei casi, un corretto programma di attività fisica.
In fisiorun.it ci piace sconvolgere il modo comune di pensare. Perchè i fisioterapisti devono solo pensare a curare le persone? E’ molto meglio evitare che sviluppino dolori e infortuni.
Ecco quindi che è nato Fisiorun&TheCity.
Unendo le conoscenze di Fisioterapisti, Laureati in Scienze motorie, nutrizionisti e psicologi abbiamo creato un progetto per riuscire a correre 30 minuti di fila.
Senza farsi male, scoprendo i benefici dell’attività fisica costante, sfatando tanti falsi miti legati allo sport e alla corsa in particolare.
Alla fine del percorso non riuscirete più a smettere con vantaggi inimmaginabili sulla vostra salute, sulle vostre capacità di concentrazione, sul vostro umore,…
Non esistono svataggi.
Fisiorun&TheCity si sviluppa in un arco temporale di 8 settimane. Gli incontri in presenza saranno 8. Vi faremo scoprire come correre in modo “corretto”, senza far troppa fatica e con il sorriso. Imparerete a progredire quantificando con esattezza i carichi ed evitando ogni tipo di infortunio.
Vi lasceremo semplici compiti da eseguire in autonomia e ci informeremo costantemente con dei questionari sui vostri progressi e sulle vostre difficoltà.
Pensato sia per chi non ha mai corso che per chi ci ha già provato ma dopo un po’ ha smesso o si è fatto male. Al termine delle 8 settimane siamo sicuri che non potrete più fare a meno di correre!
Vogliamo portarvi in totale sicurezza a correre 30 minuti consecutivi. E non farvi smettere più. Per migliorare il vostro benessere, trasformare il vostro corpo (e la vostra mente), perdere peso e scoprire una nuova passione che vi caricherà di energia positiva.
La nostra mission e’ condividere con quante più persone possibile i benefici dell’attività fisica. Non vogliamo solo curare chi ha dolori. Vogliamo fare sì che i problemi non compaiano.
Perche’ RUNANDTHECITY?
Siamo professionisti sanitari e ci occupiamo della salute delle persone. Ancora meglio che guarire e’ evitare di ammalarsi. Oltre ad essere esperti e fare ricerca nella gestione e prevenzione degli infortuni associati alla corsa siamo sportivi e cerchiamo di incentivare la le sane abitudini di vita.
La nostra filosofia? “Perche’ l’opzione piu’ semplice non dovrebbe essere la migliore?”
Siamo convinti che la salute grazie alla corsa sia alla portata di tutti! Per il benessere e la salute non solo del singolo ma anche della collettività.
Per riuscire, dopo 8 settimane, a correre 30 minuti continui almeno cinque volte a settimana.
Per perdere peso, migliorare la qualità del sonno, migliorare la qualità delle propria ossa e dei propri muscoli, tenere sotto controllo glicemia e pressione, ridurre drasticamente la possibilità di tumori, diventare più belli/belle ecc.
COSA?
Un corso per imparare a correre senza infortunarsi e per continuare a farlo in sicurezza! Per mantenersi in buona salute si raccomandano 5 sessioni settimanali di attività fisica intensa. E l’attività fisica più semplice ed economica e’ senz’altro la corsa. Ma purtroppo almeno un runner su due si infortuna e tanti abbandonano i loro buoni propositi di “rimettersi in forma” dopo poche uscite.
Scoprirete quali sono le scarpe più indicate per correre e come sceglierle. Se, come e quando fare stretching. Come programmare un allenamento di corsa senza avere problemi, trovare la giusta motivazione in modo da non smettere i buoni propositi dopo due uscite.
COME?
Con 8 incontri di gruppo, un gruppo whatsapp per trovare la motivazione, messaggi privati e questionari dedicati per la personalizzazione di un programma di allenamento e avere tutte le indicazioni per procedere in sicurezza e senza problemi. In ogni incontro, oltre ad esercizi di corsa e tonificazione generale, verranno discussi temi come: la motivazione e i benefici del movimento, la corretta biomeccanica di corsa, la scelta delle scarpe, la prevenzione degli infortuni, la programmazione di un semplice programma di corsa, lo stretching e la forza, la corretta alimentazione, la gestione dello stress.
Con Fisioterapisti e Laureati in scienze motorie, esperti e docenti de La Clinica Del Running
QUANDO?
8 incontri in 8 settimane. Il martedì alle ore 1930 a partire dal 25 marzo 2025
DOVE?
Nelle nostre sedi di Lecco. Oppure sul Lungolago.
PER CHI?
Per chi non riesce a correre o pensa che la corsa non sia per lui/lei. Per chi tiene alla propria salute . Per chi ha già provato a correre ma ci ha rinunciato. Per chi continua ad infortunarsi. Per chi vuole scoprire che la soluzione più semplice e’ sempre la migliore. Pre Requisito (non necessario ma raccomandato): riuscire a camminare per un’ora continua.
COSTO?
Il costo e’ di euro 179 (spesa medica detraibile). Comprende 8 allenamenti in gruppo la programmazione individualizzata dell’allenamento con consulenza mail, whatsapp e questionari personali dedicati per un periodo di 8 settimane
179 euro? Perche’?
Scoprire una passione che non riuscirete più a smettere. Portare infiniti benefici sulla vostra salute e sulla vostra produttività. Tutto questo non ha prezzo! Ma nell’indecisione per ora ci siamo fermati a 179 euro.
Prevenire costa molto meno che curare. Tutti gli aspiranti “runners” corrono troppo. Troppo spesso o troppo forte. E l’infortunio e’ pressoché inevitabile.
Vediamo ogni giorno sportivi (o aspiranti tali) che si perdono nella mercificazione della medicina spendendo cifre considerevoli per riparare i danni del fai da te.
A pagamento effettuato sarete ufficialmente parte di Run&thecity e vi verra’ rilasciata una fattura detraibile come prestazione sanitaria
FAQ
COS’E’ RUNANDTHECITY?
Una iniziativa per correre, una nuova serie televisiva o un casting per Uomini&Donne?
Vogliamo portarvi in totale sicurezza a correre 30 minuti consecutivi. E non farvi smettere piu’. Per migliorare il vostro benessere, trasformare il vostro corpo (e la vostra mente), perdere peso e scoprire una nuova passione che vi caricherà di energia positiva.
La nostra mission e’ condividere con quante piu’ persone possibile i benefici dell’attività fisica.
Ci stiamo lavorando ma state tranquilli: per ora non sono previste riprese televisive!
Perche’ RUNANDTHECITY?
Siamo professionisti sanitari e ci occupiamo della salute delle persone. Ancora meglio che guarire e’ evitare di ammalarsi. Oltre ad essere esperti e fare ricerca nella gestione e prevenzione degli infortuni associati alla corsa siamo sportivi e cerchiamo di incentivare la le sane abitudini di vita.
La nostra filosofia? “Perche’ l’opzione piu’ semplice non dovrebbe essere la migliore?”
Siamo convinti che la salute grazie alla corsa sia alla portata di tutti! Per il benessere e la salute non solo del singolo ma anche della collettività.
Ci saranno anche Samantha, Miranda, Charlotte E Mr. Big?
Abbiamo provato a mandare un whatsapp ma non ci hanno (ancora) risposto. Provateci pure voi.
E se piove?
Se piove ci si bagna.
La pioggia e’ un ottimo pretesto per non bagnare l’orto. Ma non sono due gocce d’acqua che impediscono di prendersi cura di se stessi! Gli incontri prevedono una parte teorica dedicata alla tecnica di corsa (fermi o con movimenti da eseguire sul posto).
In caso di condizioni meteo drasticamente avverse staremo al coperto in palestra
Serve il certificato medico?
No. Non e’ necessario.
Il certificato medico sarebbe ben piu’ necessario per stare sul divano ( o per andare a farsi gli aperitivi) che per fare attività’ fisica!
Un’ attività controllata e moderata come quella che vi proponiamo reca infatti solo vantaggi per la salute. Sedentarietà, sovrappeso e mancanza di movimento sono invece causa di una infinita’ di patologie…
A voi le conclusioni…
Cosa mi devo mettere?
A meno che non abbiate altri impegni/ intenzioni per la serata, maglietta e pantaloncini sono l’outfit perfetto.
Ai più freddolosi sono concessi una felpa ed un paio di pantaloni lunghi.
Ma non copritevi troppo: l’idea che piu’ si suda piu’ si dimagrisce appartiene a quelle credenze popolari che la scienza ha smentito da tempo.
Cosa mi devo portare?
Le gambe e la voglia di stare meglio. Se avanza spazio, in una tasca o nel marsupio, portatevi anche il telefono cellulare!
Che scarpe devo mettere?
Carrie Bradshaw ci ha fatto capire che un tacco 12 non alza il cervello. Ma senza dubbio il lato B. (E nella vita si sa, una certa dose di culo aiuta).
Ma non preoccupatevi: ci penseremo noi a farvi alzare il lato b.
Voi ragazze lasciate dunque a casa tacchi vertiginosi (ma anche ballerine o ciabattine)
Per i maschietti niente infradito. Diciamo no al risvoltino ma si’ al piede nudo ed a qualsiasi altra soluzione a patto che sia comoda e vi tenga con i piedi vicini a terra.
Negli incontri vi daremo preziosi consigli per scegliere la scarpa da running senza farsi fregare dal marketing. Se dovete ancora comprare il vostro primo paio di scarpe, date un occhio al nostro blog.
Come faccio ad iscrivermi
Inviando una mail a fisiorun.it@gmail.com . Prima dell’inizio del corso riceverai un questionario da compilare.
ALTRO?
PER ISCRIVERTI MANDA UNA MAIL A
FISIORUN.IT@GMAIL.COM
UN MESSAGGIO WHATSAPP AL NUMERO 0341.080813
RICEVERAI LE ISTRUZIONI E UN QUESTIONARIO DA COMPILARE